Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

L’USO DEGLI ANTIBIOTICI IN ITALIA – RAPPORTO NAZIONALE ANNO 2023

In data 4 marzo 2025 è stato pubblicato il Rapporto Nazionale anno 2023 “L’uso degli antibiotici in Italia”.
L’obiettivo è quello di monitorare l’andamento dei consumi e della spesa degli antibiotici per uso umano e al contempo identificare potenziali aree di inappropriatezza.
Vengono in particolare attenzionate le areee relative all’uso nella popolazione pediatrica, negli anziani e i fluorochinoloni in regime di assistenza convenzionata, oltre l’uso in ambiente ospedaliero.
Per come previsto dal
PNCAR 2022-2025, è stata introdotta una sezione relativa all’uso degli antibiotici in ambito veterinario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *